Come ogni anno tornano i premi Oscar, il riconoscimento cinematografico più prestigioso al mondo, assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il nostro Festival di Venezia si affacciasse sulla scena. La magica notte, che vede brillare sotto il cielo di Los Angeles alcune tra le stelle più amate di Hollywood, prevede l’assegnazione della famosa statuetta placcata in oro 24 carati agli artisti che più si sono distinti nelle 24 categorie in concorso. Chi sarà la vincente Oscar come miglior attrice? Ci sarà un film italiano tra i lungometraggi premiati? Quali sono i pronostici Miglior Film?
Quest’anno la 94esima edizione porterà con sé alcune innovazioni. Come negli ultimi anni di emergenza Covid, saranno inclusi nella rassegna anche i titoli usciti direct-to-digital, mentre per quelli arrivati nei cinema è stata concessa una maggiore flessibilità per tempistiche e finestre di distribuzione. Novità anche nelle categorie, a cominciare dal Miglior film dell'anno. A partire dall'84a edizione degli Academy Awards le nomination potevano variare tra un minimo di cinque e un massimo di dieci ma quest’anno la categoria Miglior film avrà di regola dieci nominati.
Dopo tre edizioni senza un presentatore, poi, la Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha optato per un ritorno alla classica conduzione e per questa notte degli Oscar 2022 è stata una scelta tutta al femminile. A fare gli onori di casa saranno dunque Wanda Sykes, Amy Schumer e Regina Hall.
Molti i dubbi e le perplessità che in questi ultimi mesi si sono accalcati attorno a titoli e attori favoriti Oscar. Ma sono finalmente arrivate le nomination ufficiali a mettere un punto a sondaggi e pronostici Oscar. Finalmente conosciamo i favoriti nei vincenti Oscar 2022! E tra le pellicole in concorso spiccano "È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino, nominato come miglior film straniero e "Luca" nella categoria Miglior film d'Animazione, diretto da Enrico Casarosa.
La cerimonia dell’Academy Award tornerà a svolgersi in presenza la notte tra il 27 e il 28 marzo e coinvolgerà tanto gli appassionati sfegatati quanto i cinefili occasionali in ogni angolo del pianeta. Siamo curiosi di scoprire i vincenti Oscar di questa edizione, e voi?